SPESE DI VENDITA

Le spese di vendita sono differenti secondo che il venditore sia o meno residente fiscale in Spagna:

SPESE PER IL VENDITORE RESIDENTE FISCALE IN SPAGNA:

PLUSVALIA MUNICIPALE: (Imposta sull’Incremento del Valore dei Terreni di Natura Urbana):

È un’imposta municipale calcolata dall’ufficio del registro della proprietà. Si basa sulla dimensione dell’appartamento e sull’anno di costruzione del complesso. Inoltre, dipende dal valore attuale del terreno su cui è costruita la proprietà e da quanti anni i venditori sono stati proprietari dell’immobile.

UTILE PATRIMONIALE DERIVANTE DALLA VENDITA DELL’IMMOBILE:   

Imposta intorno al 20% sulla differenza tra il prezzo di vendita e il prezzo di acquisto. Si considerano dei coefficienti di rivalutazione del prezzo di acquisto.

IBI (Imposta sugli Immobili):

È un’imposta annuale. Di solito viene suddivisa tra l’acquirente e il venditore in parti proporzionali secondo il mese in cui si firma l’atto di compravendita.

SPESE PER IL VENDITORE NON RESIDENTE FISCALE IN SPAGNA:

PLUSVALIA MUNICIPALE (Imposta sull’Incremento del Valore dei Terreni di Natura Urbana):

Nel caso del venditore che non sia residente fiscale in Spagna, la PLUSVALIA MUNICIPALE viene detratta dal prezzo di vendita. Viene successivamente pagata dall’acquirente.

UTILE PATRIMONIALE DERIVANTE DALLA VENDITA DELL’IMMOBILE:

Per garantire la riscossione dell’imposta, la legge prevede che l’acquirente trattenga il 3% del prezzo di vendita ed effettui il pagamento di tale importo. Questo 3% viene detratto al momento della formalizzazione degli assegni che l’acquirente consegna al venditore presso il notaio al momento della firma dell’atto di compravendita.

IBI (Imposta sugli Immobili): 

Il costo dell’IBI dell’anno in cui viene venduto l’immobile di solito viene suddiviso tra l’acquirente e il venditore in parti proporzionali. Questo secondo il mese in cui si firma l’atto di compravendita.

Confronta Strutture

Confronta